La piattaforma Worklimate mette a disposizione una pagina web con una previsione del rischio caldo, prodotta da un sistema sperimentale automatico di un modello meteorologico affetto da intrinseca incertezza, quindi variabile con le caratteristiche del territorio.
I dati sembrano accessibili anche via API. A seguire come farlo.
Individuare l'id dell'area di interesse
È necessario recuperare la coppia di latitudine e longitudine della zona di proprio interesse e poi fare una chiamata con questo schema: