Skip to content

Instantly share code, notes, and snippets.

@lucamartellucci
Last active March 11, 2016 11:00
Show Gist options
  • Save lucamartellucci/ccffc886d90ceadcb732 to your computer and use it in GitHub Desktop.
Save lucamartellucci/ccffc886d90ceadcb732 to your computer and use it in GitHub Desktop.
Workshop on Spring and Angular JS

Worksop AngularJS & Spring

Windows Setup

Java 8

Installare la JDK 8 tramite il classico installer scaricabile da Oracle al seguente link: JDK8

Gradle

Installare il tool per la build gradle scaricabile dal sequente link: Gradle. Verrà scaricato un file .zip contenente i file binari e la documentazione.

Alcune risorse GRADLE interessanti sono:

Installazione

Per procedere con l'installazione scompattare il file .zip

Maven central

Tra le tante cose gradle si appoggia anche al classico repository Maven Central per reperire le varie dipendenze. Quando cercate un pacchetto nella pagina di riepilogo sulla destra si trova anche il codice gradle da inserire nel nostro file di configurazione. Maven Search

Eclipse

Scaricare da qui: Eclipse e scompattare il file .zip in una cartella a piacimento.
Una volta avviato Eclipse, verificare:

  • JDK8 da verificare corretto utilizzo tramite apposita sezione in Windows -> Preferences -> Java -> Installed JRE
  • Gradle
    • Plugin gradle: installazione tramite Eclipse Marketplace accessibile da Help -> Eclipse Marketplace. Ricercare pluging Gradle e installare il plugin "Gradle IDE Pack" della Pivotal.
    • Configurazione Plugin: configurare il plugin in modo da referenziare il gradle installato in precedenza tramite apposita sezione

Git

Scaricare l'installer di Git al seguente link: Git. Procedere con l'installazione selezionando a metà wizard l'opzione "Use Git from the Windows command prompt".

NodeJS + NPM

Scaricare l'installer di NodeJS dal seguente link: NodeJS. L'installer provvederà ad installare sia il runtime di nodejs che il package manager di node: npm (node package manager). A termine installazione aprire il prompt dei comandi (cmd) e per verificare la corretta installazione dei pacchetti lanciare il comando:

$ node --version && npm --version

Compass

Installare Compass seguendo la guida presente qui: Compass. Per installare ruby fare riferimento al progetto RubyInstaller disponibile qui: RubyInstaller. Scegliere l'opzione di aggiungere il Ruby al path di sistema.

NB: avuto problemi con il Windows Defender durante installazione Ruby tramite RubyInstaller. Problema risoldo disabilitando il Windows Defender

Yeoman

Per installare e configurare Yeoman seguire la comoda guida presente a questo link: YO. Seguendo tutta la guida è possibile iniziare a vedere una semplice applicazione di gestione dei Task fatta in angular.

NB: Utilizzare Powershell (Window + R e digitare: Powershell)

Sign up for free to join this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in to comment