Skip to content

Instantly share code, notes, and snippets.

@mattiaferigutti
Last active May 10, 2023 16:39
Show Gist options
  • Save mattiaferigutti/9196c1f2e2d25bbd37b84ed3cab2695a to your computer and use it in GitHub Desktop.
Save mattiaferigutti/9196c1f2e2d25bbd37b84ed3cab2695a to your computer and use it in GitHub Desktop.
// Esercizio 1: Conversione di temperatura
// ----------------------------------------
// Descrizione:
// Crea un programma che converte la temperatura da Celsius a Fahrenheit e viceversa. Utilizza variabili per memorizzare la temperatura in ingresso e la temperatura convertita. Scrivi una funzione per ciascuna conversione e usa cicli per consentire all'utente di continuare a convertire fino a quando decide di uscire.
fun main() {
// Il tuo codice qui
}
fun celsiusToFahrenheit(celsius: Double): Double {
// Il tuo codice qui
}
fun fahrenheitToCelsius(fahrenheit: Double): Double {
// Il tuo codice qui
}
// Esercizio 2: Tabellina
// -----------------------------------------
// Descrizione:
// Scrivi un programma che genera una tabellina per un dato numero utilizzando variabili, funzioni e cicli. Il programma dovrebbe richiedere all'utente il numero e la dimensione della tabella, quindi visualizzare la tabella.
// Ad esempio se la lunghezza della tabellina è 10 e il numero è 3 dovrà stampare tutti i numeri da 3 a 30.
fun main() {
// Il tuo codice qui
}
fun generateMultiplicationTable(numero: Int, dimensioneTabella: Int) {
// Il tuo codice qui
}
// Esercizio 3: Numeri primi
// --------------------------------
// Descrizione:
// Crea un programma che verifica se un dato numero è primo utilizzando variabili, funzioni e cicli. Il programma dovrebbe richiedere all'utente un numero e visualizzare se è primo o meno. Consenti all'utente di continuare a controllare i numeri fino a quando decide di uscire.
fun main() {
// Il tuo codice qui
}
fun isPrime(numero: Int): Boolean {
// Il tuo codice qui
}
// Esercizio 4 (FACOLTATIVO): Sequenza di Fibonacci
// ---------------------------------
// Descrizione:
// Scrivi un programma che genera la sequenza di Fibonacci fino a un dato numero di termini utilizzando variabili, funzioni e cicli. Il programma dovrebbe richiedere all'utente il numero di termini e quindi visualizzare la sequenza.
// Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=v6PTrc0z4w4&t=25s
fun main() {
// Il tuo codice qui
}
fun generateFibonacciSequence(termini: Int) {
// Il tuo codice qui
}
Sign up for free to join this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in to comment