Risorse Nostr TL;DR: nostr1 è un protocollo che ha la potenzialità di sostituire Twitter, Telegram e altro ancora
Cosa è nostr?
nostr è una nuovo e confuso ma è anche molto attraente. E' il protocollo aperto più semplice protocollo open in grado di creare, una volta per tutte, un "social" network globale, incensurbile.
- Non si basa su alcun server centrale fidato, quindi è resiliente.
- Si basa su chiavi crittografiche e firme, quindi è a prova di manomissione.
- Non si basa su tecniche P2P, quindi funziona.
Sommario
- Cosa è nostr?
- Chiavi
- Client
- Relay
- Strumenti
- Giochi
- Consigli per utenti avanzati
- Statistiche
- Satoshis
- Ricerca
- Podcast
- Explorer
- Ulteriori informazioni
- Traduzioni
- Info su queste risorse
Il design di nostr è molto semplice:
- Ci sono due componenti: client e relay. Ogni utente esegue un client. Chiunque può eseguire un relay.
- Ogni utente è identificato da una chiave pubblica. Ogni post è firmato. Ogni client convalida queste firme.
- I client recuperano i dati dai relay di loro scelta e pubblicano i dati su altri relay di loro scelta. Un relay non dialoga con altri relay, ma direttamente con gli utenti.
Per utilizzare Nostr occorrono una chiave ed un client.
- Tutti utilizano un client. Può essere un client nativo, un client Web, ecc.
- Per pubblicare qualcosa, si scrive un post, lo si firma con la propria chiave e lo si invia a più relay (server ospitati da altri o da sé stessi).
- Per ottenere aggiornamenti da altre persone, si chiede a più relay se sappiano qualcosa di queste altre persone.
- Chiunque può gestire un relay. Un relay è semplice e privo di intelligenza. Non fa altro che accettare i post di alcune persone e inoltrarli ad altre.
- I relay non devono essere considerati fidati. Le firme vengono verificate lato client.
Chiavi
Le chiavi sono la propria identità. Si può assimilare la chiave pubblica (npub...) al nome utente e la chiave privata (nsec...) alla password.
Due avvertenze
⚠️ NON INCOLLARE LA CHIAVE PRIVATA NEI SITI WEB2⚠️ - Conserva le tue chiavi in modo sicuro e non condividere la tua chiave privata
Le chiavi esistono in due formati, hex e il citato npub/nsec. È possibile utilizzare uno strumento di conversione delle chiavi3 per passare da l'uno all'altro.
Si possono utilizzare Alby o nos2x per generare le chiavi, oppure tool specifici quali rana. Le relative estensioni memorizzeranno le chiavi in modo sicuro (o almeno più sicuro).
Si possono generare le proprie chiavi con altri mezzi se si sa cosa si sta facendo.4 Trattandosi ancora dei primi giorni bisogna essere preparati a dei fallimenti.
Client
Si raccomanda di controllare periodicamente nostr.net che offre una lista accurata di client o di verificare la tabella comparativa dei client.
Questi sono alcuni che ritengo interessanti:
- astral.ninja - Fork di Branle con diversa UI e feed globali
- snort.social - feed molto semplice con upload delle immagini automatico
- iris.to - interfaccia pulita, supporto block list e web torrent
- yosup.app - mobile-friendly, simile a twitter
- hamstr.to - interfaccia analoga a Twitter, supporto account multipli
Client mobile:
- Damus - client iOS in stile Twitter, funziona anche con MacOS
- Amethyst - client Android in Twitter, (rilasci APK di versioni prelimiari)
- In Android è possibile utilizzare anche il browser Kiwi (che permette di installare Alby o nos2x) e questo, a sua volta, consente di lavorare con qualsiasi client web. Yosup e Hamstr offrono una buona mobile-experiences, ad esempio.
Ad oggi, non vi sono client nativi di Android nel Play Store. Nosky5, Nostros6 e Amethyst7 sono ancora in sviluppo e dovrebbero essere rilasciati per il collaudo a breve.
Ci sono anche Nostr Console, noscl e nostr-commander, per gli appassionati della linea di comando.
Relay
I relay sono server "stupidi" abbandonabili in qualsiasi momento (e che quindi non possono diventare perniciosi). Occorre connettere il proprio client ad un relay affinché funzioni. Esistono diversi relay ed è possibile costruirne uno proprio.
Attivare il proprio
Strumenti
Con Nostr si può andare oltre i social media.
Giochi
Giochi? Sul serio? Si, giochi
Jester - Scacchi su Nostr (by theborakompanioni)
Consigli per utenti avanzati
Alcune cose funzionano in modo leggermente diverso e non sono ovvie.
Trovare altri utenti
Usare questa query di ricerca per trovare le chiavi delle persone seguite su Twitter:
Questo utilizza il messaggio di verifica di nostr.directory, ma il suffisso &pf=1
limita la ricerca su Twitter alle sole persone seguite.
Postare immagini
La maggior parte dei client visualizzerà gli URL delle immagini come immagini, quindi è possiibile semplicemente caricare qualsiasi immagine su siti di condivisione di immagini e pubblicare l'URL in questo modo:
https://i.ibb.co/w4WvnYb/image.png
Questo vale anche per i video.
Ecco alcuni host di immagini gratuiti:
Verificare sé stessi
Se si ha un dominio e si vuole avere un segno di spunta “verificato”, ecco alcune info utili:
Statistiche
Da quando Jack si è aggiunto (e ha finanziato alcuni sviluppatori nostr) ed Elon ha inserito Nostr nella lista dei cattivi, è affluita una marea di gente. Dato che tutto è trasparente, è possibile constatare facilmente il fenomeno nelle statistiche.
Satoshis
Alcuni client interpretare nativamente le fatture Lightning, mostrando il destinatario, l'importo e un pulsante di pagamento. Uno di questi client è Damus, che mostra un widget carino e, appunto, un pulsante di pagamento.
Ricerca
La maggior parte dei client supporta la ricerca, ma ci sono anche:
Bot
Si può creare un bot per le ricerche sb.nostr.band e seguirlo per ricevere nuovi post con corrispondenze ad una parola chiave o hashtag nel proprio feed.
- Come costruire un bot gm in nostr ad opera di Gigi
- nostr_bot Rust crate
Podcast
- nostrovia - roundup settimanale
- BR018, jack, fiatjaf, and jb55 discutono di Nostr con nvk (transcript, archive)
- Lightning Tidbits 769571, fiatjaf discutono di Nostr con André Neves
- CD63 - costruire Nostr, un'alternativa incensurabile a Twitter, con fiatjaf, jb55 e kukks moderato da ODELL (transcript, archive)
- BA691 - Un protocollo nativo per i Social Media ad opera di jack
- BTC111 - Decentralized Social Media & Bitcoin con jb55 ospitato da Preston Pysh (transcript, archivio)
- Quali novità in Stacker.News and Nostr? conversazione con Keyan Kousha e Max Webster (transcript, archivio)
Explorer
Ulteriori informazioni
- nostr.net aka awesome-nostr ad opera di @aaaljaz
- nostr-protocol/nostr ad opera di fiatjaf
Articoli e spiegazioni
- Cos'è Nostr e come si usa? ad opera di Walker V.
- usenostr.org ad opera di Pluja]
- Cos'è Nostr e come muovere i primi passi in Nostr ad opera di Vishal
- Un'introduzione a Nostr ad opera di Greg Heartsfield]()
- Domande e Risposte maggiormente ricorrenti per i nuovi arrivati ad opera di pitiunited
Siamo ancora agli albori. Vi sono noti problemi di privacy ed altre questioni aperte.
Nostr è un protocollo aperto e la maggior parte dei client sono open-source. Ciascuno è incoraggiato a segnalare bug e creare delle PRs!
Traduzioni
- Traduzione Cinese ad opera di Cakksakkas
- Traduzione Francese ad opera di Marco.BTC.fr
- Traduzione Spagnolo ad opera di BitByBit
- Traduzione Tedesco ad opera di cercatrova
- Traduzione Italiano ad opera di avallanosterza
Info su queste risorse
La maggior parte del testo qui riportato è ripreso da nostr-protocol/nostr e nostr.net. Sono solo state omesse alcune cose, quindi questo è considerabile un riassunto "supponente".
Questo sito è open source. Migliora questa pagina.
Note a piè di pagina
Footnotes
-
nostr = Notes and Other Stuff Transmitted by Relays ↩
-
E' necessario fisarsi di chi gestisce il sito Web, ovviamente, e alcuni client sono vulnerabili agli attacchi XSS. Molte persone hanno già subito attacchi e hanno dovuto perciò ricostruire la loro identità personale. ↩
-
C'è anche damus.io/key ma NON va usato per conversioni di chiavi private. Non bisogna MAI incollare la chiave privata nei siti web. Semplicemente NON va fatto. ↩
-
Fork con piccole modifiche/correzioni: Installare un relay nostr ↩